Meteo e smog: il vento 'pulisce' l'aria
Salvati dal vento. Le condizioni atmosferiche di oggi hanno molto probabilmente migliorato la qualità dell'aria, e scongiurato l'entrata in vigore in diverse zone della regione delle misure di primo livello che scattano dopo il superamento per cinque giorni consecutivi del limite di 50 microgrammi per metrocubo di polveri sottili. In realtà Bergamo non sarebbe stata coinvolta da questi provvedimenti: le Pm10 sono andate oltre il consentito 'solo' il 7 e l'8 gennaio. Non così a Milano, Pavia, Cremona e Lodi. Nonostante questo, non essendo il passaggio al livello che prevede, tra l'altro, lo stop anche agli euro4 diesel, automatico, la Regione ha sospeso la misura, contando su condizioni meteorologiche favorevoli alla dispersione degli inquinanti, che sono puntualmente arrivate. Legambiente critica l'atteggiamento 'attendista' del Pirellone. Vediamo però cosa dobbiamo attenderci per i prossimi giorni.
Freddo russo in arrivo al Nord I venti ripuliranno l’aria dallo smog

Il bel tempo non aiuta Inquinamento alle stelle
Smog in aumento in Lombardia A Bergamo tre giorni oltre il limite
Smog in aumento in tutta la Lombardia. La Regione ha fatto scattare le misure temporanee di primo livello in molte province, ma non a Bergamo ...
Meteo, le previsioni per lunedì 18 febbraio
Una splendida domenica dal sapore di primavera: il bel tempo durerà anche la prossima settimana, ma attenzione all'aumento di smog e Pm10 nell'aria ...
Febbraio così caldo che è già primavera 5°C più della media, e ancora non piove
Temperature fino a 15 gradi, 5/6 in più della media del mese. L’inverno: ma chi l’ha visto? L’esperto: evidenti gli effetti ...
