Ponte di Calusco, ecco le vie di accesso per la manutenzione "non sono battute"
Manca un parere della sovrintendenza che dovrebbe arrivare la prossima settimana . Stanno attendendo da Rfi una integrazione che dovrà celermente inviare. L'ultimo passaggio prima dell'avvio del cantiere sarà in Regione per le autorizzazioni paesaggistiche . Novembre dunque dovrebbe essere il mese di inizio lavori sul Ponte San Michele . Più critiche le successive fasi , dovute alla realizzazione delle strade di accesso alle pile della struttura. Bisogna superare il contrasto con il piano territoriale di cordinamento del parco (Ptc), perchè serve una deroga regionale, anche se si sta studiando una via più veloce. Intanto i cittadini di Calusco non aspettano le decisioni dall'alto, il Comitato si muove, chiede pareri esterni e soprattutto osserva quel ponte. Un cittadino ci mostra le due vie di accesso per la manutenzione della grande opera. Vie che risultano da tempo ostruite da sterpaglie.

Ponte di Calusco, conto alla rovescia Il 29 marzo apre a bici e pedoni

Calusco, la Regione approva la mozione per realizzare un nuovo ponte sull’Adda
Il ponte di Calusco chiuso e la crisi «Gli affari sono calati del 40%»
Tra i commercianti c’è chi ci rimette pur di andare avantiE chi ha già chiuso. Sgravi fiscali solo sulla Tari. «Ma le altre tasse?»
San Michele, al via i lavori A primavera pedoni e biciclette
Entro cinque mesi saranno conclusi il consolidamento di parapetti, la messa in sicurezza e verranno sostituite le reti antiscavalcamento e guardrail, con la possibilità di ...
Ponte chiuso, affari azzerati A Calusco chiude l’ortofrutta
C’è la prima «vittima commerciale» della chiusura del ponte San Michele sull’Adda fra Calusco e Paderno avvenuta a metà settembre.
