93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Giovedì
21
Novembre

Quando l'acqua diventa avventura

Nell'ambito del Festival «Il grande sentiero» appuntamento con Renata Rossi

EVENTO CONCLUSO

Incontro con Renata Rossi, prima donna a diventare guida alpina in Italia, nel 1984, e tra le prime in Europa: «Quando l'acqua diventa avventura». Rossi ha esplorato e tracciato nuovi itinerari di arrampicata per poi dedicarsi al canyoning e ai lavori di fune.

Desiderio di libertà, di scoperta, di sfidare se stessi e la natura: è questa l'anima de Il Grande Sentiero. Habitat, culture, avventure, la rassegna cinematografica e culturale di Laboratorio 80 che quest'anno giunge all'undicesima edizione e propone al suo sempre nutrito pubblico un programma fatto di oltre 15 giornate di iniziative, tra Bergamo,  Nembro (provincia di Bergamo) e Lecco.

Cinema, incontri, libri, mostre e musica dal vivo. La manifestazione, che si è aperta ufficialmente mercoledì sera 23 ottobre, a Bergamo, con la proiezione in anteprima del film Pantareno di Alexis Ftakas e Ettore Camerlenghi e la presentazione al pubblico del programma, si svolge da sabato 9 novembre a venerdì 6 dicembre: più di 20 proposte per raccontare viaggi, imprese sportive e alpinistiche, avventure, luoghi e modi nuovi per rapportarsi con la natura. 

In calendario ci sono 11 film in anteprima, 9 incontri con registi e protagonisti, 2 presentazioni di libri, 2 mostre e un concerto. Le iniziative si tengono in otto luoghi diversi. A Bergamo: all'Auditorium di Piazza Libertà; al Palamonti, sede del Cai; alla Libreria Palomar e in Piazza Matteotti. A Nembro all'Auditorium Modernissimo, a Lecco allo Spazio Teatro Invito. Il 4 e il 18 febbraio le ultime due serate della rassegna, "fuori calendario", proprio a Lecco con due proiezioni cinematografiche.

Informazioni

Prezzo: ingresso libero

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: giovedì 21 novembre 2019 21:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo

Bergamo, via Pizzo della Presolana 15