Bettoni: lo sdegno per gli attentati la solidarietà dei bergamaschi alle vittime

Parole di condanna per gli attentati compiuti a Londra e di solidarietà al popolo inglese, agli italiani e ai bergamaschi residenti nella capitale, sono state espresse dall’amministrazione provinciale di Bergamo.«Profondamente colpita dalle notizie drammatiche provenienti da Londra - è detto in un comunicato del presidente provinciale Valerio Bettoni - la Provincia di Bergamo partecipa sconvolta e commossa al dolore che sta vivendo il Regno Unito per l’attacco dei kamikaze, le esplosioni e le decine di vittime e di feriti.

A Londra si è ripetuto quanto già visto e terribilmente vissuto l’11 marzo 2004 a Madrid e, prima ancora, l’11 settembre 2001 con gli attentati alle Torri Gemelle di New York e la spaventosa ecatombe di vittime.

La Provincia di Bergamo non può non rilevare le circostanze in cui gli attentati terroristici sono stati messi in atto:

- il vertice dei G8 in pieno svolgimento nella Scozia

- il momento in cui il premier Tony Blair sta cercando di dare un nuovo impulso all’UE

- il tragico tempismo con cui si è colpito il cuore dell’Ingjhilterra, all’indomani della scelta di Londra come sede dei Giochi Olimpici del 2012, Giochi che dovrebbero essere il simbolo dell’incontro tra i popoli.

La Provincia di Bergamo

- esprime sdegno e orrore per questa nuova catena di attentati terroristici, che colpiscono popolazioni inermi

- spera che i Grandi della Terra riuniti in Scozia possano trovare soluzioni eque, tali da superare il clima di tensione e di paura che continua ad attraversare il mondo

- auspica la necessaria fermezza contro folli criminali che seminano terrore e morte

- comprende le attese di tanta parte della popolazione mondiale, che chiede di essere ascoltata e aiutata e che non può comunque diventare lo strumento sul quale si costruiscono devastanti disegni di violenza e di distruzione

La Provincia di Bergamo non può dimenticare che a Londra e nel Regno Unito vivono e operano molti bergamaschi; in questo momento di angoscia e paura, condivide la trepidazione delle famiglie ed esprime solidarietà e vicinanza e sollecitudine per quanti stanno vivendo momenti drammatici».

(07/07/2005)

© RIPRODUZIONE RISERVATA