Neve in montagna, aprono gli impianti Turisti affollano le località delle Valli

Pare prospettarsi sotto i buoni auspici la stagione turistica invernale della Valle Brembana, anche se per ora solo tre delle sei stazioni bianche brembane - precisamente San Simone di Valleve, Foppolo e Valcarisole di Carona - si sono attivate più o meno regolarmente. Tantissimi i turisti che in questi giorni hanno raggiunto gli impianti, grazie anche all’abbassamento della temperatura dell’aria che ha permesso di attivare gli impianti per la produzione programmata della neve. In questo modo si è potuto migliorare l’innevamento della Pista Quarta Baita di Foppolo che peraltro era già agibile e per tutta questa settimana si sparerà neve anche a Valtorta Piani di Bobbio ed a Torcola Soliva di Piazzatorre. Buone notizie infine anche per gli amanti del fondo: oggi si è cominciato a sparare alla Conca dell’Alben di Valserina per cui dovrebbe essere attivato anche questo centro dello sci nordico. Buone notizie infine arrivano per le vacanze di Natale e di Caodanno: già il 35% della disponibilità alberghiera è andato esaurito e continuano ad arrivare conferme di prenotazioni e richieste di informazioni sia nel comprensorio di Bremboski che a Piazzatorre.

In valle di Scalve turisti e sportivi si sono concentrati soprattutto a Colere, la sola stazione invernale che è riuscita a mettere in funzione gli impianti di risalita. Si scia anche in Val Seriana, dai 2250 metri del Ferrantino ai 1800 metri. Le basse temperature di ieri hanno infatti consentito il via all’innevamento programmato: prima si ricopriranno le piste dai 1800 ai 1500 metri, poi quella che da Polzone giunge alla Carbonera. Si sta sparando neve anche in Presolana, al Monte Pora, a Spiazzi di Boario, stazioni dove si definirà in settimana l’eventuale apertura allo sci. Si spara anche sulle piste di Lizzola, dove invece si è già deciso di aprire per sabato prossimo la stazione. Sulle prospettive per il prossimo periodo natalizio a Gromo e Valbondione risultano essere già state buona parte delle seconde case. Negli alberghi, mentre sono ancora disponibili posti per il periodo di Natale, il tutto esaurito si prospetta dal 26 dicembre al 6 gennaio. Così anche a Clusone, a Castione della Presolana e a Schilpario dove il 27 dicembre si riproporrà la manifestazione sugli antichi mestieri della valle, mentre per il 30 è fissato l’incontro con l’alpinista Mario Merelli.(08/12/2003)

© RIPRODUZIONE RISERVATA