Protezione civile Bergamo, nuovi interventi in Molise

La Provincia di Bergamo, unitamente alle Province di Milano, Varese e Brescia, ha raccolto l’invito della Regione Lombardia e si è resa disponibile a pianificare interventi di protezione civile nella Regione Molise a seguito del terremoto.

Nuovi aiuti sono in partenza da Bergamo verso le località terremotate del Molise. A prestare soccorso e assistenza alle popolazioni disagiate dopo il terribile sisma della scorsa settimana, saranno 14 volontari bergamaschi.

La Provincia di Bergamo, infatti, unitamente alle Province di Milano, Varese e Brescia, ha raccolto l’invito della Regione Lombardia e si è resa disponibile a pianificare interventi di protezione civile in Molise.

Partiranno domani, diretti alla località Ripabottoni - piccolo paese posto al confine tra Termoli e Campobasso - 4 volontari della Protezione volontaria civile di Alzano Lombardo, due volontari per servizi di trasporto ed ausiliari del Gruppo volontari Protezione civile di Clusone, altri due volontari per servizi di assistenza verso gli abitanti del Corpo volontari della Protezione civile di Suisio e infine 6 volontari carpentieri/muratori dell’Ana, sezione di Bergamo.

La missione, che durerà nove giorni, ha l’obiettivo di rendere agibile una struttura alberghiera lesionata dal terremoto che consentirà a molti sfollati di lasciare le tende e avere una casa per i prossimi freddi mesi invernali.


(08/11/2002)

© RIPRODUZIONE RISERVATA