Mercoledì parte «Edufest 2009»
Attesi 1200 studenti ogni mattina

Edufest 2009, il festival dell’educazione organizzato dalla Diocesi, Ufficio per la Pastorale scolastica, parte mercoledì 9 dicembre e si conclude domenica 13 dicembre, Santa Lucia. Le scuole si sono già prenotate: si attendono 1200 studenti per ogni mattinata di attività. Mercoledì 9 dicembre, con replica venerdì 11, i bambini della scuola dell’infanzia vivranno l’attesa di S. Lucia con lo spettacolo, al Teatro Creberg, «Guarda dove inciampi» a cura del Teatrattivo di Zanica. Giovedì 10 dicembre, invece, largo allo sport presso il polo scolastico di Trescore Balneario. Gli studenti della scuola secondaria di 1° e 2° grado, accompagnati dalla musica dei ragazzi del Campus musicale estivo Simplon Zeronove dell’associazione Musica ragazzi, incontreranno atleti di diverse discipline delle società sportive Aeroclub Volovelistico, Albinoleffe, Atalanta, Atletica Bergamo, Co.Mark Blu basket Treviglio, Cai, G.S. Orobico/Comitato Italiano Paralimpico, Pallanuoto Bergamo, Reproscan Rugby.

Gli atleti porteranno le loro testimonianze sul sacrificio, la costanza e la fatica quotidiana della vita sportiva. Al termine, verrà rievocato il messaggio lanciato dalle vette del mondo in occasione delle scalata alla vetta inviolata in Kyrgyzstan della spedizione Educai Peak 2009, con filmati e commento degli alpinisti protagonisti dell’impresa. Venerdì 11 dicembre ecco Edumusica nella chiesa di S. Alessandro in Colonna in Bergamo, con gli studenti degli Istituti comprensivi di Mapello, Osio Sotto e Mazzi di Bergamo e il liceo Secco Suardo. Sabato 12 si esibiranno i bambini dell’Istituto comprensivo Muzio di Bergamo.

Per Edufamily, la sezione dedicata alle famiglie, è in programma alle 21 al Teatro Creberg, lo spettacolo «Un bosco da salvare» a cura di Teatrattivo e Gfo. Sabato 12 dicembre la mattinata sarà dedicata ai bambini della scuola primaria con video delle scuole di Albano Sant’Alessandro e De Amicis di Bergamo e con lo spettacolo «Edu-Quark» a cura di Teatrattivo, Gfo ed Albanoarte. La mattina di domenica 13 dicembre il vescovo di Bergamo mons. Francesco Beschi incontrerà, all’Istituto Orsoline di Somasca, gli insegnanti delle scuole.

Per il pomeriggio di Santa Lucia, grande festa per le famiglie al Centro sportivo di Gorle tra spettacoli, animazione, giochi, gonfiabili, parete d’arrampicata, pista di pattinaggio, virtual volo di aliante, bancarelle natalizie fino al gran finale con i fuochi d’artificio. Il programma di Edufest 2009 con tutte le attività, le giornate e gli orari è consultabile sul sito: edufestbg.org.

© RIPRODUZIONE RISERVATA