Clusone, niente botti di fine anno
In Val Seriana raffica di controlli

Tolleranza zero per i botti di fine anno a Clusone. Un'ordinanza della polizia locale vieta «in modo assoluto» l'utilizzo e il lancio di razzi, petardi, mortaretti o qualsiasi altro fuoco pirotecnico in strade e piazze di Clusone. Le forze dell'ordine saranno vigili e i trasgressori puniti con multa da 103 a 500 euro; è previsto anche il carcere fino a tre mesi.

L'ordinanza di Clusone si aggiunge alla circolare prefettizia sulla prevenzione e la vigilanza sul commercio e detenzione illecita di artifici pirotecnici nella quale si invitano le polizie locali della Bergamasca a vigilare sul «rigoroso
rispetto della normativa di settore, che è condizione primaria di tutela della sicurezza dei cittadini».

In Valle Seriana, già da alcuni giorni, gli uomini delle Fiamme Gialle della Tenenza di Clusone sono impegnati in una serie di controlli che finora hanno dato esito negativo. Controlli - ma nessuna specifica ordinanza - anche nei paesi di Aviatico, Cazzano Sant’Andrea, Gazzaniga, Gorno, Nembro, Parre, Pradalunga, Villa di Serio, Villa d’Ogna e Selvino dove operano gli agenti del Consorzio di polizia municipale Valseriana.

Una lettera è inviata alle scuole del territorio dell’Unione dei Comuni della Presolana. Una guida per gli studenti, ma anche per i genitori, con preziose precauzioni per trascorrere un Capodanno più tranquillo e sicuro, lontano dal «boato selvaggio».

© RIPRODUZIONE RISERVATA