Formigoni: «Si consolida il polo
del trasporto aereo del Nord Italia»

«L'intesa tra le due società di gestione aeroportuale Sea e Sacbo va nella direzione di consolidare il polo del trasporto aereo del Nord Italia e Regione Lombardia non può che guardare con estremo favore a questo accordo di cooperazione industriale, finalizzato a creare economie di scala, attraverso la gestione congiunta di attività dei rispettivi aeroporti, e soprattutto economie di sistema».

È il commento del presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni e dell'assessore alle Infrastrutture e Mobilità, Raffaele Cattaneo, sulla sottoscrizione dell'accordo di cooperazione industriale tra Sea e Sacbo, le società che gestiscono, rispettivamente, gli scali di Malpensa e Linate e quello bergamasco di Orio al Serio.

«L'accordo - sottolinea il presidente Formigoni - favorendo l'integrazione delle azioni industriali del secondo, terzo e quarto aeroporto italiano per volume di traffico passeggeri, permetterà di costituire uno dei principali sistemi aeroportuali europei e, in futuro, vuole andare nella direzione di coinvolgere gli scali del Garda: Brescia Montichiari e Verona. Senza dimenticare che l'avvio di due delle grandi opere di accessibilità terrestre quali Pedemontana e Brebemi, consentirà straordinarie connessioni sull'asse Malpensa - Orio e Montichiari - Linate, ampliando in modo significativo il bacino di riferimento».

«Per i prossimi anni, anche in vista dell'appuntamento con l'Expo - ha sottolineato invece l'assessore Cattaneo - dobbiamo costruire un sistema aeroportuale per gestire il grande incremento di passeggeri e in ciò ogni singolo aeroporto può avere la propria funzionale specificità: Malpensa grande aeroporto hub per collegamenti internazionali e intercontinentali, Linate scalo preferenzialmente dedicato all'utenza business, Orio al Serio dedicato prevalentemente al traffico low cost e Brescia Montichiari prevalentemente interessante per il trasporto merci con potenzialità di sviluppo futuro nel trasporto passeggeri».

© RIPRODUZIONE RISERVATA