Il 22 Giornata mondiale dell'acqua
Quella di Bergamo buona e pura

La Giornata mondiale dell'acqua, che si celebrerà in tutto il mondo lunedì 22 marzo, è un'occasione per invitare la cittadinanza ad un corretto utilizzo di questa risorsa. «Se da un lato è necessario promuovere una cultura del risparmio di acqua, facendo molta attenzione al consumo e evitando gli sprechi, dall'altro vorremmo potenziarne il consumo come acqua potabile - ha affermato l'assessore all'Ambiente del Comune di Bergamo, Massimo Bandera - L'acqua di Bergamo è una delle più buone d'Italia e, in generale, quella del rubinetto è ancor più controllata rispetto a quella confezionata».

L'amministratore delegato di Bas SII, Mario Tomasoni, ha aggiunto: «L'acqua di Bergamo è certamente una delle ‘potabili' più buone d'Italia. Per la sua durezza media (18F) e il basso contenuto di minerali potrebbe essere considerata un'oligominerale. Inoltre, alla captazione subisce un processo di potabilizzazione basato sulla sola disinfezione, effettuata utilizzando principalmente biossido di cloro, e non necessita di ulteriori trattamenti, in quanto non soggetta ad inquinamenti di natura chimica».

© RIPRODUZIONE RISERVATA