Weekend con il bel tempo
Peggioramento da martedì

Siamo arrivati al settimo giorno consecutivo di bella stabilità estiva, con aria asciutta e con temperature ritornate sotto media, dopo la breve impennata calda di Sant'Alessandro. Ma lo zero termico, dopo la neve a basse quote sulle Alpi svizzere ed il favonio nelle nostre vallate, è risalito rapidamente negli ultimi due giorni, arrivando giovedì a sfiorare i 4000 m.

È questo un segno evidente che la circolazione atmosferica sta cambiando, e dopo la cessazione delle correnti fresche settentrionali, siamo ora interessati da un richiamo di aria mite da Sud-Ovest, specialmente in quota. Tutto questo è collegato ad una zona di basse pressioni, formatasi nei giorni scorsi sotto la Spagna, dal contrasto fra l'aria fredda scesa irruente da Nord, fin sul basso Mediterraneo, e il classico caldo stagionale che ristagna sul Nord Africa.

Le prime nubi e le precipitazioni si sono avvicinate giovedì alle nostre isole maggiori e al Sud Italia, ma sul Nord Italia dovrebbe affluire solo il respiro mite di questa depressione, al massimo qualche occasionale velatura del cielo, ma senza precipitazioni.

Il weekend si propone quindi all'insegna della stabilità, con aria un po' più umida e qualche cumulo sulle Orobie, ma sempre col sole protagonista. Va confermandosi il peggioramento di stampo autunnale, che verrà ad interessarci da martedì, con le prime vere piogge dopo Ferragosto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA