Domenica incontro
per l'ex cementificio

Domenica 5 settembre 2010, a iniziare dalle ore 18, esponenti del mondo istituzionale e industriale si daranno appuntamento per parlare di un possibile futuro per la gloriosa struttura che ospiterà l'incontro: l'ex cementificio Italcementi di Alzano Lombardo.

Le prospettive per una rinascita della struttura - straordinario esempio di archeologia industriale che avrebbe le carte in regola per candidarsi a beneficiare di un progetto di recupero in vista dell'Expo 2015 - sono legate alle concrete ricadute in termini di sviluppo per l'intera valle, ma dipendono prima di tutto dall'attenzione e sensibilità del mondo imprenditoriale e dell'opinione pubblica.

Protagonisti dell'incontro saranno Marco Dezzi Bardeschi, ordinario di restauro del Politecnico di Milano, che introdurrà i lavori, e lo storico dell'arte Philippe Daverio, che guiderà i presenti in un viaggio alla scoperta dell'ex-cementificio.

Oltre al presidente della Provincia di Bergamo Ettore Pirovano e all'assessore allo Expo Silvia Lanzani, saranno presenti Fabio Marazzi, membro del Cda della Società Expo spa, Alberto Bombassei della Freni Brembo, il consigliere regionale Daniele Belotti, il presidente dell'Ordine degli architetti Paolo Belloni, il presidente dell'Aler Narno Poli, Ettore Adalberto Albertoni, docente dell'Università dell'Insubria, lo scultore Silvano Bulgari e numerose personalità del mondo culturale ed economico.

 Promotrice e regista dell'iniziativa è l'assessore provinciale alle Grandi infrastrutture, pianificazione territoriale ed Expo Silvia Lanzani, che ha fatto proprio, rilanciandolo, l'appello del proprietario Agostino Tironi (presidente della Tironi Spa) e del sindaco del Comune di Alzano Lombardo, Roberto Anelli.

© RIPRODUZIONE RISERVATA