Climber in Valle Brembana
A Olmo una nuova falesia

La Valle Brembana è sempre più terra di «arrampicatori». E gli appassionati di falesie e rocce, in riva al Brembo, dispongono sempre più di palestre naturali, motivo anche di attrazione turistica. Settimana scorsa, a Olmo al Brembo, è stata inaugurata la Corna del Dente, sperone di roccia che sovrasta il paese, dietro la parrocchiale, un muro di pietra che ha suscitato l'interesse della Scuola orobica di alpinismo e scialpinismo, guidata da Enzo Ronzoni. Parete rocciosa che, grazie al lavoro degli istruttori, è ora palestra per arrampicata.

Sabato 11 e domenica 12 a Brembilla, è in programma la seconda tappa delle «3 corne climbing meeting», circuito di arrampicata in Valle Brembana. Dopo il raduno a Roncobello dello scorso 29 agosto questo weekend appuntamento alla falesia del monte Corno di Brembilla (raggiungibile dalla località Cavaglia), con l'organizzazione del gruppo «Le lucertole».

Il programma del weekend prevede, sabato alle 19, la Messa nella chiesa di Cavaglia e alle 20 cena nell'ex scuola di con proiezione di filmati. Domenica alle 8 ritrovo e iscrizioni all'ex scuola di Cavaglia, con servizio bar e colazione dalle 8 alle 10. Alle 9,30 il via al meeting, alle 15 la consegna delle schede e alle 16.30 le premiazioni. Informazioni e prenotazioni al 333.8549036. Ultima tappa del circuito di arrampicata sarà il 25 e26 settembre alla Corna Bianca di Cornalba.

© RIPRODUZIONE RISERVATA