Brebemi, primi incontri operativi
Ancora incertezze sugli esprori

Incontri periodici a breve distanza l'uno dall'altro con Brebemi e BBM in cui ogni Comune potrà discutere dei problemi e delle criticità legate alla realizzazione sul suo territorio dell'autostrada Brescia-Bergamo e Milano. Questo quando concordato giovedì 16 dai Comuni di Casirate d'Adda, Treviglio, Cassano d'Adda, Rivolta d'Adda, Truccazzano nell'incontro che hanno avuto con il direttore generale di Brebemi Bruno Bottiglieri e alcuni tecnici intervenuti in rappresentanza di BBM il consorzio incaricato della costruzione dell'autostrada.

L'incontro fa seguito alla conferenza stampa convocata la scorsa settimana dai 5 comuni (più Fara d'Adda che giovedì non era presente) per chiedere chiarimenti sul progetto esecutivo dell'autostrada al fine di «sapere esattamente dove passerà», sulle opere di mitigazione ambientale, sugli espropri ed anche per lamentarsi della «mancanza di comunicazione» fra gli Enti locali e Brebemi e BBM.

Tre gli incontri già messi in calendario. Martedì 21 rappresentanti di Brebemi e BBM si recheranno a Truccazzano, mercoledì 22 a Casirate e giovedì 23 a Cassano per discutere faccia a faccia con i rispettivi amministratori comunali. Per quanto riguarda il progetto esecutivo il direttore generale di Brebemi ha rassicurato che non appena sarà approvato da CAL (concessionaria autostrade lombarde) sarà mostrato, nella parte prettamente relativa al loro territorio, ad ogni Comune.

Argomento più caldo, gli espropri. I residenti di abitazioni che, trovandosi sul tracciato dell'autostrada, sono destinate all'abbattimento, non hanno ancora ricevuto nessun indennizzo. Caso emblematico la Cascina Lina di Cascine san Pietro, frazione di Cassano, le cui famiglie residenti ancora non sanno nemmeno quando dovranno lasciare la propria abitazione.

Leggi di più su L'Eco di sabato 18.

© RIPRODUZIONE RISERVATA