Compagnia delle opere
Formazione gratuita

La Compagnia delle Opere di Bergamo, nell'arco delle attività svolte a sostegno dei propri associati, organizza, grazie ai finanziamenti erogati da Regione Lombardia tramite la Misura 236/93, e in partnership con l'Ente di Formazione Custodia Srl, una sessione completamente gratuita di corsi di formazione da ottobre 2010 ad aprile 2011.

Potranno accedere ai corsi: lavoratori con contratto di lavoro dipendente a tempo determinato e indeterminato (part time e full time); collaboratori a progetto; apprendisti (soltanto nel caso nel caso in cui la formazione sia aggiuntiva rispetto a quella prevista dal contratto).

Si precisa che: 1. i corsi sono totalmente GRATUITI; 2. i corsi si svolgono in orario di lavoro; 3. la frequenza è obbligatoria; 4. coloro che avranno frequentato almeno il 75% delle ore del corso riceveranno un attestato regionale di frequenza.

L'offerta formativa, strutturata sulla base delle esigenze raccolte su un parco associati di oltre 2.500 unità (tanti sono gli associati oggi a Compagnia delle Opere in provincia di Bergamo), si sviluppa attraverso corsi di formazione che riguardano 7 aree di intervento, ciascuna delle quali risponde a una precisa esigenza dell'impresa locale per affrontare e vincere le moderne sfide della competitività: 1. Inglese; 2. Italiano per stranieri; 3. Informatica; 4. Marketing e vendite; 5. Gestione risorse umane; 6. Finanza e controllo di gestione; 7. Sicurezza e aggiornamento normative.

Il catalogo dei corsi con i relativi programmi, calendari e le schede di adesione (da rispedire al numero di fax. 035/226574), sono disponibili online nell'area News ed Eventi sul sito www.bergamo.cdo.it, mentre per informazioni è sufficiente contattare l'area formazione di Custodia Srl, al numero 035.222772.

Le iscrizioni dovranno pervenire entro il prossimo 04 ottobre 2010; l'accesso alle azioni formative avverrà in base all'ordine cronologico di presentazione delle domande, e sino all'esaurimento dei posti disponibili.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Documenti allegati
Eco di Bergamo I 23 corsi di formazione