Neve anche in città e in pianura
Ecco le previsioni aggiornate

Il primo assaggio d'inverno sta portando neve anche in città: a Bergamo nelle prime ore del mattino sono caduti fiocchi di neve che però si sono rapidamente trasformati in pioggia. Poi, a tratti, si è visto ancora nevischio.

Il primo assaggio d'inverno sta portando neve anche in città: a Bergamo nelle prime ore del mattino sono caduti fiocchi di neve che però si sono rapidamente trasformati in pioggia. Poi, a tratti, si è visto ancora nevischio ghiacciato, poi pioggia e quindi ancora neve.

Tutto lascia presagire un arrivo in grande stile dell'inverno. La neve, quella vera, è attesa comunque per la notte fra sabato e domenica. Il traffico è rallentato, ma scorrevole: nella notte i mezzi di A2A hanno sparso in città sale nei tratti più a rischio di gelata. Traffico regolare in autostrada.

La neve sta invece attaccando nelle zone collinari, soprattutto fuori città: non sono per il momento segnalati particolari disagi. Fiocchi a larghe falde nella Bassa Bergamasca.

RINVIATA LA FESTA DELL'ALBERO
Il Comune di Bergamo ha comunicato che, a causa delle previsioni meteo che indicano maltempo e temperature basse per la giornata di domenica 28 novembre, la Festa dell'Albero è stata rinviata a data da destinarsi.

LE PREVISIONI DI 3BMETEO

VENERDI'
A Bergamo: Cieli molto nuvolosi o coperti con deboli nevicate al mattino, in trasformazione in pioggia al pomeriggio. Rasserena in serata.
In Lombardia: La saccatura giunta la notte precedente insiste al mattino, poi tende a spostarsi verso levante, favorendo un deciso miglioramento. Al mattino ancora nubi e deboli fenomeni, specie su Milanese, Lodigiano, Pavese, Cremonese e Mantovano, nevosi spesso fino in pianura (ad esclusione di Mantovano e zona Lago di Garda), accumuli medi tra 0 e 3 cm. Dal pomeriggio miglioramento, fino a cieli sereni da nordovest, insistono gli ultimi rovesci su Lodigiano, Cremonese e Mantovano, a carattere di neve mista a pioggia in pianura. Clima freddo, con massime tra 5 e 7 gradi. Zero termico diurno a 800 metri. Venti moderati da NNE.

SABATO
A Bergamo: Cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi, con nubi in aumento fino a cieli nuvolosi in serata.
In Lombardia: La Lombardia sarà interessata fino al Mezzogiorno da correnti secche ma gelide da NE. Tempo bello, con cieli sereni e gelate estese al mattino, con temperature minime tra -5 e -2 anche in pianura. Dal pomeriggio tendenza a velature e stratificazini. In serata nubi in ulteriore addensamento e prime lievi nevicate entro la notte, specie su Alpi e province di Varese, Como, Lecco, Monza e nord Milano e Bergamo. Zero termico diurno a 800 metri circa. Temperature in ulteriore calo. Venti deboli, in prevalenza orientali.

DOMENICA
A Bergamo: Cieli molto nuvolosi o coperti con deboli nevicate al mattino, in trasformazione in pioggia dal pomeriggio.
In Lombardia: Una saccatura fredda, in approfondimento sull'Europa occidentale, risale rapidamente verso il Triveneto. Essa favorisce l'afflusso di correnti più umide anche sulla Lombardia, con cieli molto nuvolosi e fenomeni in risalita da Sud, specie sui settori centro-orientali. Neve in mattinata sino in pianura, mista o pioggia su Mantovano e Bresciano, con neve in rialzo durante la giornata a partire dai settori orientali. Possibili accumuli fino a 10 cm su Oltrepo Pavese. Dalla serata fenomeni in esaurimento e parziali schiarite a partire da Ovest, ampie nella notte. Clima freddo. Temperature in aumento nei minimi, in calo nei massimi, tra 2 e 4 gradi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA