Con 24 cinegiornali un salto nel tempo

Un viaggio indietro nel tempo di 50 anni. Sarà possibile grazie alle «Cronache bergamasche 1956-1958», realizzate nei suoi tempi d’oro dal Cineclub Bergamo: saranno presentate giovedì 25 maggio, alle 20,45, al cine-teatro del Seminarino di via Tassis in Città alta. L’iniziativa - presentata da uno dei soci storici del Cineclub, Domenico Lucchetti - è a cura dell’Unione ex alunni del Seminarino. Sono in programma 24 cinegiornali, per una durata complessiva di proiezione di 62 minuti, che spaziano dagli avvenimenti più diversi: dalla cultura all’attualità, dallo sport (ovviamente l’Atalanta) alle mostre d’arte, dal folclore agli ospiti illustri. In quegli anni la televisione era nelle case di pochi e, al cinema, si proiettavano queste cronache: non ebbero grande diffusione, ragion per cui s’è pensato di recuperarle oggi. Rappresentano un raro documento della vita della città.Tra le cronache in programma, la cui durata singola varia da uno a quattro minuti e mezzo, la presentazione dell’Arlecchino d’oro, opera pregiata dello scultore Piero Brolis; la festa di S.Antonio abate, il 17 gennaio 1956, con le tradizionali bancarelle, il Soap box rally sulle Mura; la partita Atalanta-LanerossiVicenza vinta 3-0; l’attrice francese Martine Carol, nota come Caroline Chérie, a Bergamo per girare alcune scene con Vittorio Gassman.(22/05/2006)

© RIPRODUZIONE RISERVATA