Scatta il ritocco dell'Iva
Benzina subito alle stelle

Con l'adeguamento dell'Iva ordinaria alla nuova aliquota, che da sabato è passata dal 20 al 21%, il prezzo dei carburanti è schizzato subito su. Circa 13 millesimi di euro d'aumento sul diesel e altri 14 millesimi sulla benzina verde.

Con l'adeguamento dell'Iva ordinaria alla nuova aliquota, che da sabato è passata dal 20 al 21%, il prezzo dei carburanti è schizzato subito su. Circa 13 millesimi di euro d'aumento sul diesel e altri 14 millesimi sulla benzina verde che tra venerdì e sabato, a sole 24 ore di distanza, hanno già determinato un rincaro fra il 7 e il 9%; come al solito tutto sulle spalle dei cittadini.

A dimostrarlo sono i dati: abbiamo confrontato i prezzi negli stessi distributori della città per capire quanto peserà in più l'effetto manovra sulle tasche degli automobilisti bergamaschi. Visto il continuo aumento della benzina e questo scatto dell'Iva c'è non solo da mettersi le mani nei capelli ma anche il cuore in pace: nei prossimi giorni il prezzo medio delle verde tornerà a sfondare il muro del 1,6 euro al litro mentre il diesel arriverà anche a 1,523.

Sempre più difficile orientarsi anche per le famiglie. Anche i benzinai legati ai supermercati stanno facendo più fatica a primeggiare. Via Carducci per ora resta comunque «l'isola felice» degli automobilisti bergamaschi attenti al risparmio sul carburante ma negli ultimi mesi i distributori della via, pur rimanendo i meno cari sulla piazza, hanno senza dubbio abbassato il loro livello di convenienza.

Dopo mesi di continui aumenti sul carburante quest'ultimissimo rialzo, dalle prime luci di ieri mattina, ha scatenato la rabbia delle tante famiglie che non possono fare a meno di muoversi: «I soldi di questo aumento sono tutti versati al governo, noi non intaschiamo una lira», spiega Beppe Milazzo, presidente della Federazione italiana gestori di impianti stradali di carburanti dell'Ascom di Bergamo.

Leggi di più su L'Eco di domenica 18 settembre

© RIPRODUZIONE RISERVATA