«Accogli il Natale! …perché un bimbo trovi casa» Diocesi e realtà economiche insieme su 3 progetti

«Accogli il Natale! …perché un bimbo trovi casa». È questo il tema della Campagna di Natale 2005 nata dalla collaborazione tra Centro Missionario Diocesano, Ascom Bergamo, Associazione «Pro Jesu. Anch’io missionario» onlus e la partecipazione di diverse altre realtà presenti sul territorio: il Consorzio Artigiani Pasticceri Bergamaschi, Mediatori Immobiliari, Ambulanti, Credito Bergamasco, Oriocenter, Eco di Bergamo, Celim Bergamo, Masci Bergamo, Florovivaisti ed i diversi Gruppi missionari delle parrocchie della Diocesi. «Accogli il Natale!...perchè un bimbo trovi casa» è un progetto promosso dal Centro Missionario Diocesano che si propone come un percorso di informazione, formazione e sensibilizzazione rispetto alla situazione di povertà di coloro che non hanno una casa.

In particolare - come sottolinea don Giambattista Boffi, direttore del Centro missionario diocesano - la Campagna 2005 sosterrà tre progetti che fanno riferimento a missionari bergamaschi presenti nel Darfur, a Cuba e in Terra Santa.

- il Darfur con l’incredibile e drammatica situazione di precarietà causata dalla guerriglia, della violenza. È la fame che la fa da padrone, insieme alla precaria situazione igienico sanitaria;

- Cuba con l’impegno della chiesa locale, in particolare nella Diocesi di Guantanamo Baracca, di accompagnare la formazione religiosa di piccoli e grandi.

- Terra Santa con l’obiettivo di sostenere i bambini e le loro famiglie cristiane in un mondo ebreo e musulmano dove i cattolici sono un piccola presenza, prevalentemente poveri e disagiati.

Alla campagna aderisce per il terzo anno consecutivo anche l’Ascom di Bergamo «La proposta del Centro Diocesano - afferma Paolo Malvestiti, presidente dell’Ascom di Bergamo - ci è parsa di gran valore, per questo abbiamo aderito con entusiasmo e abbiamo deciso di coinvolgere anche i nostri commercianti, tra i quali, in particolare, gli agenti immobiliari».

Proposte e modalità di adesione all’iniziativa:

Ai commercianti si propone, attraverso l’acquisto di un kit con due locandine per la pubblicità, un centinaio di calendarieti, cinquanta chiudipacco natalizi, il testimonial dell’iniziativa che consiste in una casetta di sughero e cannella da appendere nel proprio esercizio, di diventare veicoli di divulgazione dei progetti. Il kit può essere prenotato, entro i primi giorni di dicembre, rivolgendosi alla sede dell’’Ascom oppure al Centro Missionario Diocesano.

Negli oratori di Brembate Sotto, Almè e Santa Maria delle Grazie in città, dai primi di dicembre saranno allestite tre mostre fotografiche. L’ufficio pastorale dell’età evolutiva distribuirà alle famiglie 60 mila copie di un sussidio di preghiera, mentre l’Ufficio della pastorale scolastica ha avviato un percorso per i 22 mila bambini delle scuole dell’infanzia parrocchiali e di ispirazione cristiana. Tra gli eventi collaterali sono previsti stand ad Oriocenter (dal 28 novembre al 18 dicembre) e ad Agripromo in piazza Vittorio Veneto ( dal 16 al 18 dicembre) Il 16 dicembre è in programma un concerto gospel alla chiesa del Sacro Cuore in via Caldara.

Alla campagna sarà dedicata la tradizionale capanna natalizia sul Sentierone.

Per informazioni telefonare allo 035 4598480 oppure inviare un’e-mail a [email protected]

(23/11/2005)

© RIPRODUZIONE RISERVATA