Santa Caterina: la chiesa è tornata all’antico splendore

«Anche il tempio vivo del nostro corpo ha bisogno di continuo rinnovamento e di conversione». Sono le parole del vescovo ausiliare di Bergamo, mons. Lino Belotti, pronunciate durante la solenne celebrazione con la quale è stata inaugurata questa mattina la chiesa prepositurale di Borgo Santa Caterina a Bergamo, tornata all’antico splendore, ai tempi del Caniana, dopo un anno e mezzo di restauri.La celebrazione era stata preceduta dalla processione lungo il borgo d’oro con la statua di Santa Caterina d’Alessandria d’Egitto. Finita di costruire nel 1738, la chiesa del Borgo aveva subìto un restauro stilistico nel 1937. Poi il cantiere era tornato nel 2007: in un anno e mezzo sono stati portati all’originale splendore tele e affreschi, manufatti lignei e marmorei, compreso l’altare maggiore. Al fianco del vescovo, il prevosto mons. Andrea Paiocchi e tanti altri sacerdoti che hanno concelebrato la Messa cui hanno partecipato numerose autorità, insieme alla madrina del restauro Luciana Previtali Radici.Musica affidata a un quintetto di ottoni con i canti del coro di Adrara.(23/11/2008)

© RIPRODUZIONE RISERVATA