Niente vento, tornano le polveriConfermato il blocco di domenica

Sono bastate 24 ore. Appena il vento ha smesso di soffiare le polveri sottili sono tornate. A Bergamo - fra lunedì e martedì (la rilevazione è stata diffusa questa mattina dall’Arpa) - sono raddoppiate: da 32 microgrammi per metro cubo a 61, già ben oltre il valore limite di 50. Anche gli altri dati sono già preoccupanti: a Osio Sotto si è a 91 microgrammi (contro i 40 di ieri), a Lallio 67 (erano 26), a Filago 85 (erano 45).

Non disponibile per la giornata di martedì il dato di Treviglio. Le targhe alterne, almeno per il momento, sono revocate: resta lo stop per i veicoli non catalizzati per i quali il blocco nell’area critica prosegue fino al 3 marzo.

Domenica però scatterà il blocco totale della circolazione già deciso dalla Regione: dalle 8 alle 20 nei ventisei Comuni appartenenti all’area critica, a cui si è aggiunto Stezzano ma solo per i non residenti, il divieto riguarderà tutti i veicoli.

E il prossimo appuntamento con lo stop totale al traffico è già stato fissato, sempre a livello regionale, per domenica 26 febbraio.
(25/01/2006)

© RIPRODUZIONE RISERVATA