Brembo di Dalmine: il vescovo
riapre la chiesa ristrutturata

«Oggi ci sei tu che ci apri le porte e ci guidi. Siamo davvero contenti che sei qui». È stato accolto da una bambina con queste parole, il vescovo di Bergamo mons. Beschi, giunto a Brembo di Dalmine per riaprire le porte della chiesa parrocchiale.

«Non ne potevamo più di camion, gru, container, uomini con il caschetto indaffarati da mattino a sera, non sai che tristezza passare ogni giorno e non riuscire ad entrare nella casa di Gesù. Oggi ci sei tu che ci apri le porte e ci guidi. Siamo davvero contenti che sei qui».

È stato accolto da una bambina con queste parole, il vescovo di Bergamo mons. Franscesco Beschi, giunto a Brembo di Dalmine per riaprire le porte della chiesa parrocchiale del S. Cuore Immacolato di Maria.

L'occasione è di quelle speciali, di quelle che la parrocchia di Brembo aspetta da parecchi anni: finalmente i lavori di ristrutturazione della chiesa sono terminati e la comunità può finalmente ritrovare la sua casa.

Ad aspettare il vescovo sul sagrato della chiesa c'è una piccola folla: autorità, genitori, scout, ragazzi e tantissimi bambini. Gli interventi fatti negli ultimi sei mesi, a conclusione di lavori cominciati a fine agosto 2005, hanno trasformato uno spazio che era cupo e austero in una chiesa luminosa.

«Decidere di cambiare non è stato facile, il rischio di annullare tutti i sacrifici fatti dai tanti uomini e donne che nel 1955 hanno permesso di realizzare una chiesa a Brembo ci faceva paura. Ma così come la fede ogni tanto va rinnovata anche per gli edifici vale la stessa regola». Queste le parole pronunciate dal parroco di Brembo, Don Cristiano Pedrini, all'inizio della Messa.

Una celebrazione che ha visto la nuova Chiesa piena in ogni ordine e posto, tante le persone in piedi o sedute per terra, venute sì ad ascoltare le parole del vescovo ma anche e soprattutto per conoscere quella che sarà la loro nuova casa.

Leggi di più su L'Eco di Bergamo del 19 dicembre

© RIPRODUZIONE RISERVATA