Il Comune di Calcio «protegge» le donne
E organizza un corso di difesa gratis

Il Comune di Calcio, tramite l'assessore e vicesindaco Giovanna Pagliarini, ribadisce la propria posizione di difesa delle donne e organizza un corso gratuito di difesa personale femminile. Le iscrizioni si ricevono in Comune.

Il Comune di Calcio, tramite l'assessore e vicesindaco Giovanna Pagliarini, ribadisce la propria posizione di difesa delle donne, già manifestata in altre circostanze, attivando un corso di autodifesa e proponendo l'inserimento e l'approvazione nell'ordine del giorno della prossima seduta consiliare, di una mozione contro la sentenza delle Terza sezione delle Corte di Cassazione che parla di «Carcere preventivo non obbligatorio per chi stupra in gruppo».

Per il corso gratuito di difesa personale femminile le iscrizioni si ricevono in Comune. Le lezioni sono realizzate in collaborazione con la locale società sportiva Ten-Shin-Kan e inizierà mercoledì, alle 20,30, nella sala consiliare in municipio. In merito alla mozione, invece, l'assessore Giovanna Pagliarini dichiara: «La sentenza della Corte di Cassazione offende profondamente le donne, in particolare quelle che hanno subito violenza sessuale. La sentenza diminuisce il senso di tutela che lo Stato dovrebbe garantire a chi ha subito questa terribile forma di violenza. Appare poi paradossale, dopo che il Parlamento, nel 2009, ha approvato una legge che, giustamente, ha inasprito le pene e ha impedito al giudice di applicare, per quanto riguarda i reati di natura sessuale, misure cautelari diverse dalla custodia in carcere, che ora la Corte di Cassazione abbia cancellato questa norma e, per uno stupro di gruppo, si arrivi addirittura a rischiare di meno».

Per saperne di più leggi L'Eco di Bergamo del 5 marzo

© RIPRODUZIONE RISERVATA