Stradale e indisciplinati alla guida:
in un anno «giocati» 73.692 punti

Anche la polizia stradale ha contribuito alla lotta alla droga, sequestrando oltre 12 chili di stupefacenti lungo l'autostrada. Ma il dato che colpisce di più è quello dei punti decurtati dalle patenti: in un anno i bergamaschi se ne sono giocati ben 73.692.

Anche la polizia stradale ha contribuito alla lotta alla droga, sequestrando oltre 800 chili di stupefacenti lungo l'autostrada. Ma il dato che colpisce di più è quello dei punti decurtati dalle patenti: in un anno i bergamaschi se ne sono giocati ben 73.692.

I dati che riguardano la polstrada di Bergamo e di Seriate, che si occupa dell'autostrada, raccontano di un popolo di indisciplinati alla guida. Le infrazioni accertate in 12 mesi sono state la bellezza di 37.366. Le patenti ritirate sono state 854, mentre le carte di circolazione 534: sequestrati anche 306 veicoli.

E gli automobilisti hanno dovuto mettere mano, a malincuore, anche al portafogli: in totale, solo per le multe emesse dalla polizia stradale hanno sborsato la bellezza di 4,65 milioni di euro. Colpa, anche ma non solo, del Tutor, il sistema di rilevamento automatico della velocità che sorveglia l'A4 24 ore su 24.

Gli incidenti stradali rilevati dalla stradale sono stati 510, 23 dei quali sono stati purtroppo mortali, con 26 deceduti: 646 gli incidenti con feriti, e 1.124 le persone ferite.

Sul fronte dell'azione di polizia giudiziaria, la polizia stradale ha arrestato 98 persone, ne ha denunciate 920.

© RIPRODUZIONE RISERVATA