Parcheggiatori abusivi:
ai «Riuniti» nulla è cambiato

Ne contiamo 15 davanti a largo Barozzi e altrettanti lungo via Statuto, nella zona delle piscine. Sono i parcheggiatori abusivi che nell'area degli Ospedali Riuniti continuano indisturbati a indicare i posti liberi e ad avvicinare gli automobilisti per la «mancia».

Ne contiamo quindici davanti a largo Barozzi e altrettanti lungo via Statuto, nella zona delle piscine. Sono i parcheggiatori abusivi che nell'area degli Ospedali Riuniti continuano indisturbati a indicare i posti liberi e poi ad avvicinare gli automobilisti per una «mancia».

«Siamo anche meno in questo periodo – dicono gli extracomunitari, tutti senegalesi – perché molti vanno a fare i venditori sulla spiaggia». Mentre chi tutti i giorni è nei dintorni (come il dipendente dell'unico parcheggio privato) assicura: «Lavoro qui da cinque anni e sono almeno dieci volte di più. È scandaloso, nessuno ha mosso un dito».

Palafrizzoni - che aveva fatto della risoluzione del fenomeno uno dei cavalli di battaglia della campagna elettorale – alza bandiera bianca e indica nel trasferimento dei Riuniti la soluzione definitiva.

«Con settembre-ottobre – dice infatti l'assessore alla Sicurezza Cristian Invernizzi – la situazione si risolverà. Con l'apertura del nuovo ospedale della Trucca, infatti, il flusso di traffico in largo Barozzi diminuirà, con meno attrazione per i parcheggiatori abusivi. Alla Trucca il problema non si pone, perché i parcheggi sono chiusi da una sbarra».

Tutto su L'Eco di Bergamo del 3 luglio

© RIPRODUZIONE RISERVATA