Vuoi segnalare un tentativo di furto?
A Spirano si fa con Facebook

Per contrastare i furti nelle case ogni metodo può andar bene, compreso Facebook. Ne è convinto il sindaco di Spirano che ha invitato i suoi concittadini a segnalare casi di tentati furti direttamente sulla bacheca che la polizia locale ha aperto on line.

Per contrastare i furti nelle case ogni metodo può andar bene, compreso Facebook. Ne è convinto il sindaco di Spirano, Giovanni Malanchini, che ha invitato i suoi concittadini a segnalare movimenti sospetti e casi di tentati furti direttamente sulla bacheca che la polizia locale ha aperto sul più famoso social network del pianeta. Con un'assicurazione: le segnalazioni vengono lette in tempo reale.

«La pagina della polizia locale è un normale profilo, come il mio, solo che lo legge il comandante Matteo Copia – spiega il leghista Malanchini –. Le notifiche arrivano in tempo reale, direttamente sul cellulare, dunque un valido aiuto per intervenire rapidamente. Grazie infatti a un accordo con il consorzio Terre del Serio, possiamo contare sulla presenza di una pattuglia di vigili in paese praticamente quasi tutte le notti della settimana, per un Comune di 5 mila abitanti non è poco».

Il sindaco invita i cittadini a segnalare le situazioni sospette, ma con celerità: «I post vengono letti istantaneamente e a qualsiasi ora: così è possibile decidere l'intervento più opportuno. L'obiettivo dell'iniziativa – aggiunge Malanchini – è di creare le condizioni necessarie a prevenire reati sul patrimonio, anche e non solo attraverso le nuove tecnologie, tra le quali c'è appunto Facebook».

Per saperne di più leggi L'Eco di Bergamo del 17 ottobre

© RIPRODUZIONE RISERVATA