Tutto in legno d'abete
Palazzo verde nell'Isola

È dello studio tecnico Geo Project di Brembate Sopra il primo edificio italiano di quattro piani tutto in legno. Il condominio «verde» sarà pronto a dicembre proprio a Brembate Sopra, in via Rubens e ospiterà 16 alloggi. I lavori sono iniziati a gennaio.

È dello studio tecnico Geo Project di Brembate Sopra il primo edificio italiano di quattro piani tutto in legno. Il condominio «verde» sarà pronto a dicembre proprio a Brembate Sopra, in via Rubens e ospiterà 16 alloggi. I lavori sono iniziati a gennaio, dopo che il governo Monti ha liberalizzato la costruzione di edifici in legno superiori ai tre piani.

«Quello di Brembate Sopra - spiega il titolare dello studio tecnico Geo Project, l'architetto Luigi Peruta - ci è stato commissionato dalla Cooperativa Insieme e avrà 16 appartamenti in edilizia libera convenzionata col Comune ed affitto calmierato in accordo con la Regione. È su quattro piani ed è tutto costruito con legno di abete rosso giunto dall'Austria, fornito dalla Edilegno di Colle Umberto (Treviso)».

«Oggi - prosegue l'architetto - le straordinarie proprietà di questa materia prima, insieme agli sviluppi tecnologici degli ultimi decenni, hanno fatto del legno uno dei primi materiali da costruzione. La casa strutturalmente è come quella in cemento armato, col vantaggio di migliori prestazioni, nei tempi di costruzione estremamente brevi, rispetto al sisma, al fuoco, all'isolamento termico e acustico. E offre risparmi energetici fino al 70% rispetto alla stessa costruzione in cemento armato e muratura».

Una troupe della tv giapponese di Hiroshima, la Nhk Nippon Hoso Kyokay, recentemente ha registrato un servizio sugli edifici antisismici, facendo un reportage proprio sull'edificio di Brembate Sopra.

Leggi di più su L'Eco di venerdì 16 novembre

© RIPRODUZIONE RISERVATA