In un anno 545 incidenti in meno
Calano gli infortuni sul lavoro

Una volta tanto, dalle statistiche sulle emergenze ecco spuntare un dato positivo: gli interventi del 118 per incidenti stradali hanno subito un netto e brusco calo dal 2011 al 2012. Ben 545 in meno così come sono diminuiti gli infortuni sul lavoro.

Una volta tanto, dalle statistiche sulle emergenze ecco spuntare un dato positivo: gli interventi del 118 per incidenti stradali hanno subito un netto e brusco calo dal 2011 al 2012. Ben 545 in meno, in valore assoluto, le uscite delle ambulanze sul territorio bergamasco a seguito di scontri fra auto, cadute dalla moto o dalla bici, pedoni investiti.

I numeri, contenuti nel bilancio annuale diffuso ieri dall'Azienda regionale per l'emergenza e l'urgenza (Areu) a cui fanno capo le varie centrali lombarde del 118, balzano subito all'occhio: nel 2011 gli interventi dei mezzi di soccorso a seguito di incidente stradale erano stati 4.762, vale a dire il 10 per cento sul totale delle missioni effettuate in un anno. Nel 2012, che ormai può considerarsi praticamente concluso, i numeri sono in netto miglioramento: gli interventi delle ambulanze per incidente stradale sono scesi (fino al 27 dicembre) a 4.217, ben 545 in meno rispetto all'anno precedente. Ora gli interventi per incidente stradale costituiscono l'8,73 per cento dell'attività totale del 118: la «fetta» della torta si va lentamente assottigliando, di anno in anno.

Certo, la statistica non tiene conto della gravità di ogni singolo episodio: tanti, certamente troppi, sono gli incidenti con conseguenze molto gravi, o addirittura mortali, per le persone coinvolte. L'impegno per la sicurezza, dunque, non può dirsi concluso. Ma il trend è sicuramente positivo, se si pensa che nella Bergamasca, dati alla mano, nel 2012 ogni mese si sono verificati 45 incidenti in meno (in media 1,5 incidenti in meno al giorno) rispetto a quanto accadeva nel 2011.

Segno meno anche alla voce infortuni sul lavoro: nel 2012 sono stati 936 quelli che hanno richiesto l'intervento di un'ambulanza o un'automedica, contro i 1.008 del 2011.

Per saperne di più leggi L'Eco di Bergamo del 28 dicembre

© RIPRODUZIONE RISERVATA