Gli «scarpinocc» a San Diego
E a San Francisco i «casoncelli»

Prima di «scarpinocc» a San Diego al Buona Forchetta di Matteo Cattaneo, poi il pane del fornaio Giovanni Pala a San José, come segnalatoci da un lettore, ora arrivano anche i casoncelli serviti a San Francisco da Michele Belotti.

Prima di «scarpinocc» a San Diego al Buona Forchetta di Matteo Cattaneo, poi il pane del fornaio Giovanni Pala a San José, come segnalatoci da un lettore, ora arrivano anche i casoncelli serviti a San Francisco da Michele Belotti nel suo RistoBar in Chestnut Street.

Con lui va menzionato anche lo chef Angelo Auriana, bergamasco ed ex chef del rinomato ristorante Valentino di Los Angeles. Trasferitosi a San Francisco qualche anno fa fu lui il primo a introdurre i casonelli nel menu.

A livello culinario, insomma, i bergamaschi fanno scuola negli States. La cucina a stelle e strisce non ha nulla a che vedere con i più autentici e tipici sapori orobici, logico quindi che prendere per la gola gli americani sia facile. Ma fino a un certo punto, perchè in cucina non si improvvisa nulla.ù

Ne sa qualcosa appunto il bergamasco Michele Belotti, segnalatoci dalla lettrice Ornella Cortinovis che vive a San Francisco da più di otto anni

Al RistoBar - dice - si mangiano i casoncelli. Li prepara il nostro concittadino Michele Belotti (ex aiuto cuoco di Vittorio Ristorante, ha lavorato anche al Ristorante Frosio) chef del ristorante RistoBar, per la gioia di noi bergamaschi ma anche americani, che pare li apprezzino molto come pure la nostra polenta.

Info http://ristobarsf.com/

© RIPRODUZIONE RISERVATA