Giugno pazzo per il maltempo:
in vacanza solo il 9% degli italiani

Solo il 9% degli italiani ha trascorso almeno un giorno di vacanza fuori casa nel mese di giugno per effetto del pazzo inizio di estate che ha alternato il sole con ondate di freddo e maltempo. È quanto emerge da una analisi della Coldiretti.

Solo il 9% degli italiani ha trascorso almeno un giorno di vacanza fuori casa nel mese di giugno per effetto del pazzo inizio di estate che ha alternato il sole con ondate di freddo e maltempo. È quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dell'indagine Ipr Marketing a giugno, dalla quale si evidenzia che la spinta alle partenze fuori stagione dettata dalla crisi economica è stata frenata dal tempo incerto.

«Nel mese di luglio prevede di fare almeno un giorno di vacanza il 33% degli italiani - sottolinea la Coldiretti - che sperano nell'andamento climatico più favorevole pronosticato dalle previsioni. A rovinare l'avvio delle vacanze degli italiani è stata la variabilità del tempo con il verificarsi di eventi estremi con precipitazioni brevi e intense, dopo una primavera eccessivamente piovosa».

«Una situazione che, oltre al turismo, ha colpito anche l'agricoltura con la caduta di grandine a macchia di leopardo sul territorio che ha fatto perdere interi raccolti di pesche, albicocche, susine e ciliegie ancora sugli alberi pronte per la raccolta, ma anche colpito campi di grano in fase di maturazione e vigneti in piena vegetazione».

«La grandine - sottolinea l'associazione di categoria - è la più temuta dagli agricoltori in questa stagione perché provoca danni insanabili alle coltivazioni, con effetti economici ed occupazionali in vista delle raccolte estive della frutta e della vendemmia. L'andamento climatico anomalo dell'inizio dell'estate insieme alla primavera 2013 ha già provocato, tra danni, mancati ricavi e maggiori costi, perdite stimate dalla Coldiretti in oltre un miliardo di euro all'agricoltura italiana».

© RIPRODUZIONE RISERVATA