La «storia» finisce dopo 12 anni
Lui la perseguita con 595 sms

Una brutta storia di stalking con all'interno denunce incrociate e alle spalle dodici anni di bugie. Vicenda complessa quella che ha visto una donna rivolgersi alle forze dell'ordine per denunciare la persecuzione da parte dell'ex amante.

Una brutta storia di stalking con all'interno denunce incrociate e alle spalle dodici anni di bugie. Vicenda complessa quella che ha visto una donna rivolgersi alle forze dell'ordine per denunciare la persecuzione da parte dell'ex amante.

Cioe' dell'uomo con il quale aveva avuto una storia clandestina lunga dodici anni, durante i quali lei era arrivata al punto di raccontare al marito di avere un lavoro al quale si recava ogni giorno, mentre il realta' andava dall'amante. Il quale peraltro le dava un piccolo stipendio per coprire la bugia.

In gennaio la storia e' finita ma l'uomo, 65 anni, che ha gia' problemi perche' la sua impresa edile e' andata all'aria, si e' scatenato. Si e' messo a perseguitare sua 49enne ex amante con 539 sms e 358 telefonate in un solo mese. Non solo: ha realizzato dei volantini con le loro vecchie foto in intimita' e li ha lanciati nel giardino della donna (la quale se n'e' accorta in tempo e se ne e' sbarazzata prima che il marito se ne accorgesse), cercando nel frattempo di coprirsi le spalle denunciando degli ignoti che sarebbero entrati nel suo computer per rubargli le foto e realizzare i volantini per screditarlo.

Non solo: sull'auto della donna e' stato trovato un gps, applicato da qualcuno che voleva a quanto pare seguire tutti i suoi movimenti. E un libretto d'istruzioni dello stesso gps e' stato trovato a casa dell'uomo. Lui al giudice spieghera' di averlo comperato solo per poter seguire gli spostamenti dei camion della ditta. Ma si scoprira' che il gps per i camion e' stato acquistato solo dopo la perquisizione.

Alla fine il pm ha deciso che dietro la persecuzione c'era l'ex amante e ha ottenuto dal giudice delle indagini preliminari la misura cautelare del divieto di avvicinamento alla donna. (AGI)

© RIPRODUZIONE RISERVATA