Imu, Lista Bruni-Patto civico:
ricadute sulle casse dei Comuni

I consiglieri comunali della Lista Bruni-Patto civico sono preoccupati per le ricadute che la cancellazione dell'Imu avrà sulle casse dei Comuni. Gli annunci sulla copertura alternativa non bastano perché, dicono, su questa materia servono garanzie e tempi certi.

I consiglieri comunali della Lista Bruni-Patto civico sono preoccupati per le ricadute che la cancellazione dell'Imu avrà sulle casse dei Comuni. Gli annunci sulla copertura alternativa non bastano perché, dicono, su questa materia servono garanzie e tempi certi, altrimenti i Comuni non possono chiudere i bilanci.

“Prima di tutto - spiega Nadia Ghisalberti, capogruppo  in consiglio comunale – ci chiediamo se si tratti di un taglio di tasse 'reale' che lascia qualche soldo in più ai cittadini,  o semplicemente di bandiera, nel senso che rimanda o sposta altrove il prelievo”.

Le maggiori perplessità degli esponenti della Lista Bruni-Patto Civico stanno proprio nelle modalità di copertura di quel ‘buco' che la cancellazione dell'Imu lascerà nelle casse dello Stato, mettendo a rischio i trasferimenti ai Comuni.

“Non è ancora abbastanza chiaro in che modo il Governo pensa di garantire la copertura della rata di dicembre e il timore maggiore è certamente quello che per far quadrare i conti, sotto l'occhio vigile della Ue, si arrivi, in un futuro a penalizzare i consumi, magari ritoccando al rialzo l'Iva".

"Ci aspettiamo – conclude Nadia Ghisalberti – che la futura service tax sia equa, progressiva e tuteli le fasce di reddito medio basse. E' fondamentale che questo gettito resti interamente nelle casse dei Comuni a cui deve essere affidato il compito di gestirlo e modularlo. Solo così le amministrazioni potranno tradurre questa tassa in servizi per i cittadini, al di là delle sparate da campagna elettorale e dei compromessi politici”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA