Costa V., la classe mista si farà
Arrivano più risorse e insegnanti

A Costa Volpino arriveranno risorse aggiuntive - sia di personale sia finanziarie - per permettere l'attuazione del progetto che prevede l'assegnazione dei dodici bambini stranieri alle due classi di Piano, destinate in particolare al funzionamento della classe a tempo pieno.

A Costa Volpino arriveranno risorse aggiuntive - sia di personale sia finanziarie - per permettere l'attuazione del progetto che prevede l'assegnazione dei dodici bambini stranieri alle due classi di Piano, destinate in particolare al funzionamento della classe a tempo pieno.

La conferma arriva con un comunicato della Prefettura dopo un incontro che ha visto confrontarsi tutte le parti in causa. Tutto era cominciato quando i genitori dei bambini italiani avevano deciso di rinunciare all'iscrizione alla classe prima dei loro figli nella scuola del capoluogo, lasciandola di fatto composta di soli stranieri.

«Pur non condividendo la soluzione individuata - si legge nella nota diffusa dalla Prefettura - il Comune metterà a disposizione della scuola risorse per l'attuazione dei progetti di integrazione che verranno proposti dall'istituto di volta in volta.

Le autorità scolastiche per le parti di rispettiva competenza porteranno avanti nelle sedi istituzionali le proposte relative alla modifica delle modalità di iscrizione e di formazione delle classi prime.

L'istituzione scolastica si impegna a valutare e ad approfondire le proposte progettuali avanzate dagli insegnanti nonché a portare ai tavoli istituzionali proposte relative a modelli di integrazione formulati dalle docenti e già approvati dal consiglio di istituto della scuola in argomento.

Il dirigente scolastico - conclude il comunicato - si impegna a coordinarsi con gli altri enti del territorio per la realizzazione di attività che portino alla divulgazione delle buone pratiche realizzate all'interno dell'istituzione scolastica anche al fine della formazione per l'anno 2014/2015 di una classe prima nel plesso di Corti».

L'incontro si è tenuto nella mattinata di giovedì: il Viceprefetto Vicario dott. Alfredo Nappi ha incontrato il Referente Regionale per l'Intercultura dell'Ufficio Scolastico per la Lombardia, Prof.ssa Tullia Angino, il dirigente dell'Ufficio Scolastico Territoriale per la Lombardia–Ambito territoriale di Bergamo, Dott.ssa Patrizia Graziani, il Sindaco del Comune di Costa Volpino, Sig. Mauro Bonomelli , il Vicesindaco Comune di Costa Volpino, Avv. Mariagrazia Capitanio, il Dirigente Scolastico dell'Istituto Comprensivo di Costa Volpino, Prof. Umberto Volpi, il Referente Sportello Scuola per l'inserimento e l'inclusione dei bambini stranieri sede Costa Volpino, Prof. Placida Bonadei e la Prof. Marinella Bertoni in Rappresentanza degli Insegnanti firmatari dell'esposto sulla scuola primaria di Costa Volpino.

Si sono esaminate le problematiche legate alla formazione delle classi prime della Scuola Primaria di Costa Volpino: dopo ampia discussione l'autorità scolastica, preso atto delle diverse posizioni dell'amministrazione comunale e delle insegnanti, nell'ambito di uno specifico progetto di integrazione ha deciso per un aumento delle risorse a disposizione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA