Paleari con il ministro Carrozza
Chiesti fondi per le borse di studio

Il rettore Paleari parla di «sistema Bergamo» con il benestare del ministro Carrozza. E da neo presidente della Crui dichiara che «solo grazie alla conoscenza e alla ricerca si può rimodellare e rinnovare lo sviluppo sociale ed economico di un Paese».

Il rettore Paleari parla di «sistema Bergamo» con il benestare del ministro Carrozza. E da neo presidente della Crui (la Conferenza dei rettori) dichiara che «solo grazie alla conoscenza e alla ricerca si può rimodellare e rinnovare lo sviluppo sociale ed economico di un Paese». Alla platea del Teatro Sociale dice che il fatto che alla guida del dicastero dell'Istruzione e dell'Università ci sia l'ex rettore della scuola superiore Sant'Anna di Pisa fa sperare in una «ripresa dell'attenzione verso la ricerca e l'Università» e ricorda i buoni risultati ottenuti dal nostro ateneo nell'ultimo decennio: la crescita del numero di dottorandi e assegnisti di ricerca (raddoppiati in quattro anni), l'intensificarsi degli scambi interdisciplinari all'interno dell'ateneo, la collaborazione con enti di ricerca (ultimo, in ordine di tempo, l'accordo siglato con il San Raffaele di Milano) e con atenei stranieri. Mario Ghidini, presidente della Consulta degli studenti, insieme ad altri rappresentanti dell'organismo ha avuto ieri un breve incontro con il ministro Carrozza prima della cerimonia di proclamazione dei dottori di ricerca.

«Abbiamo comunicato al ministro la decisione di avviare un tavolo progettuale insieme al rettore Paleari che ci consenta di ampliare i servizi per gli studenti». Servizi residenziali, una razionalizzazione dei tempi e degli spazi e nuovi corsi di laurea in inglese: queste le necessità primarie ? indicate dai rappresentanti degli studenti ? per un ateneo che è molto cresciuto negli ultimi anni in termini di iscritti e di indirizzi di studio. «Abbiamo poi ricordato al ministro l'esigenza di nuovi fondi statali da destinare alle borse di studio - dice ancora Mario Ghidini -; lei ci ha risposto che questo è un tema che le sta molto a cuore e che, nonostante i tagli, nuovi finanziamenti per gli studenti più meritevoli sono in arrivo».

© RIPRODUZIONE RISERVATA