Sottopasso chiuso, scuola alle 8.15
Decisione presa da cinque presidi

Un comunicato unitario. I presidi degli Istituti Paleocapa, Quarenghi, Galli, Natta e Pesenti hanno deciso di riorganizzare l'orario scolastico in concomitanza con la chiusura del sottopasso: da lunedì la campanella suonerà alle 8.15.

Un comunicato unitario firmato dai dirigenti dei cinque plessi scolastici toccati da vicino dalla questione sottopasso. I presidi Michele Nicastri dell'Istituto Paleocapa, Imerio Chiappa del Quarenghi, Nadia Baldini del Galli, Maria Amodeo del Natta e Marco Pacati del Pesenti hanno infatti deciso di riorganizzare l'orario scolastico in concomitanza con la chiusura temporanea del passaggio della stazione ferroviaria. La campanella, per questi quattro mesi di lavori, suonerà quindi alle 8.15.

«Vista la prossima chiusura temporanea del sottopasso, nei giorni da lunedì a venerdì dalle ore 7,30 alle ore 8,10, considerato il disagio che potrebbe conseguirne per i propri studenti e personale docente, nella necessità di garantire l'ordinato svolgimento delle attività scolastiche e al contempo considerando urgente un'azione a garanzia dell'incolumità degli stessi utenti interessati al percorso interdetto da giovedì 24 ottobre per i prossimi quattro mesi, nel corso della riunione autoconvocata mercoledì 16 ottobre e coordinata dal dirigente dell'Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo Patrizia Graziani - scrivono i dirigenti -, abbiamo deciso di disporre la riorganizzazione dell'orario di svolgimento delle lezioni da lunedì a venerdì posticipando l'ingresso antimeridiano delle lezioni alle ore 8.15 a partire da giovedì 24 ottobre e fino a nuova comunicazione».

L'orario delle lezioni antimeridiane subirà modifiche a riduzione di 5 o 10 minuti per alcune unità orarie al fine di non apportare alcuna modifica all'orario d' uscita dalle scuole.

© RIPRODUZIONE RISERVATA