Meteo, ancora un po' di pioggia
Poi... l'anticiclone sub tropicale

Sarà una settimana con il meteo a due velocità e l'Italia divisa tra sole e temporali. Lo confermano gli esperti di 3BMeteo.com. «Parentesi uggiosa, a tratti piovosa al Nord e su parte del Centro fino a giovedì. Poi arriva l'anticiclone: sole ovunque».

“Ci aspetta una nuova settimana col meteo a due velocità. Al Nord e su parte del Centro sarà un susseguirsi di perturbazioni, al Sud continuerà a dominare il bel tempo”. Lo dice in una nota il meteorologo di 3bmeteo.com Francesco Nucera.

La perturbazione responsabile dell'ondata di maltempo delle ultime ore al Centro Nord esaurirà i suoi effetti entro la sera di lunedì. I fenomeni localmente intensi nelle prossime ore si attendono ancora su Levante ligure, Toscana, Umbria e Marche.

“Si tratta di un 'treno di temporali' che si formano sul posto – prosegue Nucera - Rimangono fermi per ore, dando luogo a fenomeni anche abbondanti”.

Martedì è prevista una relativa tregua, con qualche pioggia al Nord Ovest, mentre mercoledì arriverà una nuova perturbazione e avremo una recrudescenza dei fenomeni: porterà piogge ed acquazzoni diffusi che saranno più intensi su Piemonte, Lombardia, Prealpi e pedemontane. Sarà coinvolta anche la Toscana. Giovedì i fenomeni più attenuati ed irregolari si trasferiranno al Centro, ma la tendenza sarà verso un miglioramento.

“Sono perturbazioni che si trovano in un ambiente carico di energia, ma sono piuttosto timide – aggiunge Nucera - Hanno un raggio di azione limitato e non riescono a raggiungere il Sud Italia per la presenza di un anticiclone piuttosto tenace ed invadente che non vuole proprio lasciare queste zone. Qui infatti il tempo continuerà a trascorrere nel complesso soleggiato, tanto che sino alla fine del mese l'autunno si rivelerà avaro di piogge”.

Il contesto termico sarà piuttosto mite da Nord a Sud, con le temperature che sulle regioni centro meridionali saranno più consone ad una tarda primavera che ad un autunno inoltrato.

Come se non bastasse, da venerdì 25 sino alla fine del mese, tornerà in scena l'anticiclone sub tropicale che invaderà non solo il Mediterraneo ma anche Balcani, comparto carpatico danubiano e Mitteleuropa. “A parte qualche disturbo al Nord, l'alta pressione ci regalerà l'ultima Ottobrata di stagione, con temperature ben oltre le medie del periodo ovunque”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA