Riuniti, al master
le tesi di 5 medici

Si è svolta stamattina nella Sala Consiliare degli Ospedali Riuniti la cerimonia di discussione delle tesi del Master Universitario di II livello in Medicina dei Trapianti per l’anno accademico 2008/2009. Di fronte alla commissione hanno presentato i propri lavori 5 medici, da oggi specialisti nella medicina dei trapianti grazie alla frequenza di un master unico nel suo genere in Italia. Si tratta di un chirurgo egiziano, a conferma del respiro internazionale di questo percorso di studi, e di ben 4 donne, a dimostrazione di come il futuro della medicina sia destinato a tingersi sempre più di rosa. Il master è attivo all’interno della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Bicocca di Milano ed è organizzato in collaborazione con gli Ospedali Riuniti e l’Università di Yale.

E’ in queste due strutture che gli studenti frequentano gli stage, mentre le lezioni si svolgono all’Ospedale di Bergamo. Punto di raccordo tra queste tre grandi istituzioni Mario Strazzabosco, già primario della Gastroenterologia dei Riuniti, oggi docente all’Università di Yale e alla Bicocca e Direttore Scientifico di Celiver, il laboratorio di ricerca internazionale sulle malattie del fegato degli Ospedali Riuniti di Bergamo. «La medicina del trapianto – ha dichiarato Mario Strazzabosco - richiede conoscenze altamente specifiche e si sta venendo sempre più a configurare come una branca a sé. I professionisti di questo settore devono avere conoscenze di farmacologia, di medicina intensivistica, devono conoscere approfonditamente gli organi trapiantati, le indicazioni al trapianto, devono saper gestire le complicanze e tutta la fase post – chirurgica».

«Abbiamo voluto dare una risposta ad un’esigenza formativa molto sentita nella medicina di oggi, che vede nel trapianto l’unico valido approccio di cura per un numero crescente di condizioni cliniche – ha proseguito Strazzabosco -. E lo abbiamo fatto unendo le competenze specifiche di due prestigiose università, come la Bicocca e Yale, l’esperienza e l’enorme know-how custodito dagli Ospedali Riuniti, uno dei migliori centri trapianti in Italia e non solo. Abbiamo raggiunto un grande traguardo e per questo ringrazio gli Ospedali Riuniti, l’Univeristà Bicocca e le tre aziende farmaceutiche che hanno messo a disposizione le borse di studio per permettere a questi medici di coronare un sogno».

Forte è infatti la presenza dell’ospedale bergamasco all’interno del master, a cominciare dal comitato di coordinamento, che vede - accanto a Mario Strazzabosco, ad Andrea Stella, Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia della Bicocca e a tre docenti dell’ateneo milanese – tra i suoi componenti Giuseppe Remuzzi, Direttore del Dipartimento di Immunologia e Clinica dei Trapianti, Michele Colledan, primario del reparto di Chirurgia III e dei Trapianti, e il primario del reparto di Gastroenterologia. Ad insegnare ai futuri professionisti i trucchi del mestiere, tutti i medici coinvolti in prima linea in questo settore: dai chirurghi ai gastroenterolgi, dal coordinatore provinciale ai pediatri, dagli anestesisti ai pneumolgi e ai nefrologi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA