La pasta dell'Auser
per gli abruzzesi

Sabato 30 maggio appuntamento con la solidarietà. I volontari dell'Auser saranno nelle principali piazze italiane con gli spaghetti biologici per sostenere il Filo d'Argento, il servizio telefonico dedicato agli anziani soli ed emarginati.

Quest'anno l'Auser ha deciso di devolvere tutti i fondi raccolti a favore degli anziani abruzzesi colpiti dal terremoto. In particolare serviranno per finanziare l'acquisto di un automezzo, un vero e proprio Filo d'Argento mobile, attrezzato per percorrere le strade di montagna che svolgerà visite periodiche agli anziani presenti nei diversi campi, attività di sostegno, trasporto, aiuto nel disbrigo delle varie pratiche.

E' prevista inoltre la realizzazione a Coppito di un Centro Anziani Auser in una apposita struttura prefabbricata, punto di incontro e di socializzazione per gli anziani sfollati e per tutta la cittadinanza.

La pasta dell'Auser è frutto del Progetto Libera Terra che, grazie alla legge 109 del '96, restituisce alla collettività beni confiscati alle mafie con l'obiettivo di sviluppare un circuito economico legale e virtuoso. Una pasta «antimafia» che aiuta gli anziani.

A Bergamo e provincia la pasta dell'Auser si troverà
Bergamo - Piazzale Goisis dalle 10 alle 12.
Treviglio - Piazza Manara dalle 15 alle 19.
Pontirolo - in sede, via Pascoli 1B.
Verdellino - Piazza di Zingonia dalle 16 alle 19.
Alzano - Mercato di Nese e domenica 31 davanti alla basilica di Alzano dalle 9 alle 12,30
Casnigo - Domenica 31 maggio Piazza Caduti dalle 8 alle 12.
Ponte Nossa - Piazza papa Giovanni Paolo II dalle 8 alle 12.
Carobbio - Sabato 13 e domenica 14 giugno 2009 in piazza.
Chiuduno - Piazza Roma dalle 9 alle 12.
Gorlago - Piazza del mercato dalle 9 alle 12.
Pedrengo - Domenica 31 maggio Piazza Europa unita dalle 10 alle 18.
Calusco - Piazza del mercato dalle 9 alle 12.

© RIPRODUZIONE RISERVATA