Segnala su «On the road»
i punti stradali più pericolosi

A dieci giorni dall’inizio del progetto pilota «On The Road 2009» sono oltre 500 i contatti registrati sul sito internet www.ragazziontheroad.it. Numerose le aree tematiche visitate, tra cui la nuovissima sezione «Occhio Vigile», tramite la quale tutti gli utenti possono segnalare e fotografare stranezze, curiosità e pericoli riscontrati sulla strada.

La redazione di «On The Road» non solo farà pervenire queste segnalazioni alle autorità competenti, ma premierà la situazione più curiosa e la più pericolosa tra tutte quelle ricevute. Il sito web, curato e aggiornato direttamente dai ragazzi coinvolti nel progetto, è aperto quindi a tutti i cittadini, che possono contribuire all’iniziativa inviando i propri suggerimenti, fotografie e filmati alla redazione.

Si arricchisce anche la sezione on demand della Web Tv, con filmati dei partecipanti alle prese con attività di pattugliamento del territorio, notifiche, sanzioni e accertamenti. In più aggiornamenti quotidiani, con spazi creati ad hoc, che permettono di seguire tutte le avventure degli aspiranti agenti del futuro.

Per finire, c’è anche l’opportunità di votare l’«Agente Ideale 2009» tramite un sms al numero 348.2689176 e tramite l’indirizzo email [email protected]. «On the Road 2009», da un format di Alessandro Invernici, è il primo progetto pilota in Italia, creato per infondere una cultura della sicurezza stradale nelle nuove generazioni ed avvicinarle in prima persona al lavoro delle autorità.

I giovani partecipanti sono affiancati dalle forze dell’ordine della Bergamasca, in particolare dal consorzio di polizia municipale Valseriana, ente capofila dell’iniziativa coordinata dalla Prefettura, dal consorzio delle Terre del Serio e dal corpo di polizia locale di Orio al Serio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA