Lombardia, boom per la dote scuola
Per il 2009-10 oltre 230 mila beneficiari

Duplice balzo in avanti della Dote scuola, giunta al suo secondo anno di applicazione: come numero di beneficiari e come tempi di erogazione. Beneficiari: per l'anno scolastico 2009-2010 sono 230.631 (34mila nella Bergamasca), il 18% in più dello scorso anno (quando erano stati 195.921). Tempi: è già in corso (e si completerà il 10 luglio) la distribuzione dei buoni per l'acquisto di materiale scolastico e libri di testo a Comuni e scuola paritarie, mentre le famiglie vengono contattate per il ritiro. Il Comune di Milano ha già avviato la distribuzione dei buoni ai beneficiari.

Destinata ai ragazzi che frequentano le scuole pubbliche e paritarie della Lombardia, la Dote scuola ha lo scopo di garantire il diritto allo studio e di ampliare la libertà di scelta degli studenti lombardi. Quest'anno andrà a beneficio di oltre il 20% degli studenti lombardi, con una spesa complessiva da parte della Regione di 88 milioni.

"Il nostro governo regionale - commentano il presidente Roberto Formigoni e il vicepresidente e assessore all'Istruzione, Formazione e Lavoro, Gianni Rossoni - ha voluto e realizzato lo strumento assolutamente innovativo della Dote per sostenere lo studente e la famiglia in un libero percorso di istruzione e di educazione. Tanto più efficace e necessario questo strumento si sta rivelando in un momento di difficoltà economica per moltissime famiglie".

SOSTEGNO AL REDDITO - Un vero boom (+50%) è quello che ha interessato i beneficiari della componente Sostegno al reddito (famiglie con ISEE 15.458,00 in scuole sia pubbliche che paritarie), che arrivano a 164.716, con un contributo medio di 219 euro. Questa Dote sostituisce i contributi per i libri di testo, gli assegni di studio e le borse di studio già previsti per questa tipologia di beneficiari. Il contributo è di 120 euro per le elementari, 220 per le medie inferiori, 320 per le medie superiori e 160 per l'IFP regionale.

BUONO SCUOLA - Più stabile il Buono scuola (+5%): il numero dei beneficiari si attesta a 64.806. Infine, sono 1.109 gli studenti disabili delle scuole paritarie a cui la Regione assicura un sostegno didattico. Dal 1 al 30 settembre sarà inoltre possibile presentare le domande per la componente Merito della Dote Scuola per i risultati conseguiti nell'anno scolastico 2008-2009, nonché per le domande tardive.

Ed ecco il numero dei beneficiari della Dote scuola per provincia e il corrispettivo erogato (Provincia - Beneficiari - Risorse erogate)

BERGAMO 34.003 - 12.499.739

BRESCIA 37.904 - 11.644.146

COMO 12.061 - 5.532.040

CREMONA 7.862 - 2.462.682

LECCO 9.282 - 4.046.720

LODI 4.428 - 1.333.251

MANTOVA 8.541 - 2.085.208

MILANO 83.043 - 36.338.849

PAVIA 10.667 - 3.184.670

SONDRIO 3.578 - 923.768

VARESE 19.262 - 7.828.097

Totale 230.631 - 87.879.170

© RIPRODUZIONE RISERVATA