Diritto d’asilo, alla Comunità Ruah
uno sportello d'aiuto per i rifugiati

Passo in avanti a Bergamo sul diritto d’asilo. Lunedì pomeriggio 20 luglio è stato siglato il protocollo tra i sindacati bergamaschi, il Consiglio italiano per i rifugiati e la Comunità Ruah. La proposta di collaborazione era stata avanzata direttamente dal Cir, il Consiglio italiano per i rifugiati e i sindacati bergamaschi l’hanno accolta tanto che nella giornata del 20 Luigi Bresciani, segretario generale provinciale della Cgil, Mimma Pelleriti, segretaria della Cisl, e Marco Tullio Cicerone, segretario generale Uil di Bergamo, insieme a Bruno Goisis della Comunità Ruah, hanno siglato un documento che prelude alla creazione di uno sportello informativo permanente denominato «Servizio rifugiati Cir Bergamo». All'incontro presente anche Savino Pezzotta.

Il servizio sarà attivato presso i locali della Comunità Ruah, in via Gavazzeni 3. Lo scopo sarà quello di fornire agli utenti presenti sul territorio bergamasco l’assistenza e l’orientamento socio-giuridico sulle questioni che riguardano la richiesta di asilo politico.

© RIPRODUZIONE RISERVATA