Bergamaschi inventori
al 4° posto in Lombardia

Mare o montagna? Chi brevetta in Lombardia accontenta tutti i gusti dell’estate. E se la creatività privilegia il mare (63 invenzioni a cui si aggiungono 1.295 tra modelli di utilità e ornamentali) rispetto alla montagna (2 invenzioni e 15 modelli), non manca chi cerca soluzioni innovative per la bicicletta (310 invenzioni e 349 modelli), per la valigia (41 e 97) e per gli accessori legati alla spiaggia (21 e 47), al campeggio (14 e 32), alla macchina fotografica (17 e 9). Protagonista di ben 2.089 marchi è invece il sole. Ma anche chi resta d’estate in città può magari beneficiare di brevetti depositati a Milano: sono infatti 83 le invenzioni che riguardano il gelato, 5 la produzione di granita, 72 i condizionatori per rinfrescare l’aria.

Quasi un’invenzione italiana su tre si deposita in Lombardia (28%). Sono oltre 2.800 le domande presentate nell’intero anno 2008. Ma si inventa un po’ meno rispetto all’anno scorso (-3,2%), un calo però inferiore a quello italiano (-7%). Tra le province lombarde con il maggior numero di invenzioni depositate, prima Milano con 2.363, seconda Brescia con 238 che cresce in un anno del 12,3%. Vengono poi Varese e Bergamo. Emerge da un’elaborazione della Camera di commercio di Milano sui dati UIBM, ufficio italiano brevetti e marchi, anni 2008 e 2007 e sulle invenzioni legate all’estate depositate a Milano dal 1980 ad oggi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA