Abbraccio della Chiesa di Bergamo
al funerale di monsignor Arrigoni

Oltre 100 sacerdoti hanno concelebrato con il vescovo di Bergamo, mons. Francesco Beschi, i funerali di monsignor Arrigo Arrigoni, morto a 62 anni dopo una vita intensa e dedicata al servizio della diocesi di Bergamo. La chiesa di Pagazzano, dove mons. Arrigoni viveva era colma di gente: in tanti hanno seguito la Messa anche dal sagrato e da una cappella laterale.

Nella sua omelia mons. Beschi ha parlato della debolezza di mons. Arrigoni, la salute, «una debolezza che faceva trasparire la forza di Dio». «Era un sacerdote - ha aggiunto - che aveva una grande riserva di Fede».

La figura di mons. Arrigoni è stata ricordata anche da don Angelo Mazzola, prevosto di Almenno San Salvatore, suo compagno di Messa: «Da lui - ha voluto ricordare - non ho mai sentito un lamento, ma solo parole di speranza e di fiducia».

Alla celebrazione erano presenti, fra gli altri, tanti sindaci della Bassa e il primo cittadino di Bergamo, tutti con la fascia tricolore. La salma di mons. Arrigoni è stata tumulata nel cimitero di Pagazzano.

© RIPRODUZIONE RISERVATA