Via Tasso chiede di rivedere
la viabilità verso Porta Sud

Garantire anche alle auto il collegamento tra il centro e Porta Sud: è questa la richiesta che la Giunta provinciale ha avanzato a Palafrizzoni. Entro sabato 5 settembre, infatti, via Tasso doveva far pervenire al Comune di Bergamo il parere di compatibilità urbanistica del nuovo Piano di governo del territorio (Pgt) con il Ptcp (Piano territoriale di coordinamento provinciale).

Parere sostanzialmente positivo, ma accompagnato da alcune osservazioni. In particolare la Provincia chiede appunto una revisione dell’assetto viario verso l’area di Porta Sud, in modo da creare un collegamento diretto tra il centro e le nuove aree. Al momento, infatti, è previsto unicamente un sottopasso ciclo-pedonale.

«Dal momento che l’intero progetto di Porta Sud è oggetto di una profonda revisione da parte del Comune, suggeriamo che nell’ambito di questa revisione si tenga conto della necessità del superamento viabilistico dello scalo ferroviario», commenta l’assessore all’Urbanistica e Agricoltura Enrico Piccinelli.

La Giunta di via Tasso ha dato anche il via libera a un protocollo d’intesa per la ridefinizione di alcuni tracciati di nuove strade previste nel territorio cittadino.  L’Accordo di programma, sottoscritto dall’assessore alle Grandi infrastrutture e Pianificazione territoriale Silvia Lanzani, consiste nel recepimento nel Ptcp di alcune modifiche di tracciato contenute nel Pgt comunale. Le modifiche riguardano il tracciato della Tangenziale est nel collegamento tra l’Asse interurbano e via Borgo Palazzo, la variante di Colognola e il collegamento tramviario tra via Corridoni e il nuovo ospedale, per il quale viene recepito il progetto preliminare realizzato dalla Teb.

© RIPRODUZIONE RISERVATA