Inaugurazione dell'anno scolastico
Roffia: organici ok, tutto regolare

Si è aperto ufficialmente sabato 26 settembre, nel cortile del liceo linguistico «Falcone», l'anno scolastico 2009-2010 per la provincia di Bergamo. Alla cerimonia, insieme agli studenti e al personale dell'istituto, hanno preso parte numerose autorità e i cadetti dell'accademia della Guardia di Finanza, che hanno datto ufficialità all'evento con la cerimonia dell'alzabandiera, sulle note dell'inno nazionale.

«Nonostante il terrorismo sulla carenza degli organici e sui tagli ai precari, in Bergamasca l'anno scolastico è partito tranquillamente e in modo regolare, grazie alla preziosa collaborazione dei dirigenti scolastici - ha detto il direttore dell'Ufficio scolastico provinciale Luigi Roffia -. Bisognerebbe smettere di puntare continuamente il dito contro le istituzioni: questo è un atteggiamento che fa male alla società».

Dal sindaco di Bergamo Franco Tentorio è venuto l'invito a famiglie e scuola a «lavorare insieme per aiutare i ragazzi a crescere», mentre l'assessore provinciale all'Istruzione, Enrico Zucchi, si è rivolto ai ragazzi: «Imparate a studiare con il cuore e la passione», è stato il suo appello.

Don Vittorio Bonati, delegato vescovile per la scuola, ha ricordato agli studenti che «la gioia più grande è nella relazione con i compagni e con gli insegnanti», esortandoli ad «amare la scuola attraverso le persone che qui incontriamo».

Presenti anche il preside dell'istituto Falcone, che dall'anno prossimo si attiverà anche per l'insegnamento dell'arabo, e i parlamentari Antonio Misiani e Alessandra Gallone.

© RIPRODUZIONE RISERVATA