Sicurezza, mobilità e ambiente
Ecco il Piano della Regione

Sicurezza del territorio, miglioramento della qualità del paesaggio, un impegno per la qualità dell'abitare e per la qualità della mobilità. Creando quindi le condizioni per la realizzazione di infrastrutture di notevole livello. Sono questi, in estrema sintesi, gli obiettivi strategici del Piano territoriale regionale (Ptr) adottato dal consiglio regionale il 30 luglio scorso e presentato alla sede regionale di via XX Settembre.

«Finalmente dopo 34 anni di attesa i comuni, i cittadini e gli operatori hanno un quadro complessivo di dove la Lombardia vuole andare  - osserva Marcello Raimondi, sottosegretario alla presidenza della regione Lombardia per l'Attuazione del programma -. Una strategia complessiva che se si fosse avuta vent'anni fa avrebbe evitato, per esempio, gli innumerevoli problemi riscontrati nella realizzazione delle infrastrutture. Si tratta di un piano che tutela fortemente l'ambiente e le infrastrutture, due polmoni della realtà di sviluppo della Lombardia che camminano appaiate. Dobbiamo fare in modo, e questo piano lo fa, di tenere insieme lo sviluppo economico che ancora deve continuare con una tutela molto forte del nostro ambiente. La Lombardia è un grande territorio industriale, commerciale, agricolo e un grande parco. Tutte queste realtà e funzioni stanno insieme, devono essere connesse l'una con l'altra da un grande sistema infrastrutturale che purtroppo è mancato nel passato e su cui adesso si sta lavorando».

© RIPRODUZIONE RISERVATA