A Parma la festa delle penne nere Appuntamento a bergamo nel 2007

Vai alla galleria fotografica

«Ma un alpino ci sarà sempre»: questo striscione ha aperto la sfilata della settantottesima adunata degli Alpini, a Parma. 400 mila penne nere , tra cui tanti bergamaschi, ad un raduno sempre sentito e che nel 2007 potrebbe svolgersi proprio a Bergamo. L’anno prossimo è già in programma ad Asiago, ma l’80° raduno, tra due anni, potrebbe proprio svolgersi nella nostra città.«Dal punto di vista logistico e dell’accoglienza - conferma il presidente dell’Ana Corrado Perona - Bergamo è sicuramente una garanzia. La decisione dipende però dal Consiglio direttivo i cui membri votano senza alcun confronto preliminare».

Le alternative a Bergamo dovrebbero essere Cuneo e Firenze, ma sembrerebbero un po’ meno agguerrite rispetto al 2006. «Questa adunata è un’autentica iniezione di fiducia - aggiunge il vicepresidente Giorgio Sonzogni che da bergamasco doc si sbilancia un filo in più – quella orobica è una candidatura pesante».

A Parma le penne nere bergamasche erano oltre cinquemila, capeggiate dal presidente Antonio Sarti, per l’occasione affiancato dal presidente della Provincia Valerio Bettoni. Con gli alpini bergamaschi ha sfilato anche il vescovo di origini orobiche Cesare Bonicelli, prima di unirsi alla sezione parmense.

(15/05/2005)

© RIPRODUZIONE RISERVATA