Alcol e velocità eccessiva: «volate via» in una notte altre 55 patenti

Abuso di alcol, velocità sopra il limite di oltre 40 chilometri all’ora, violazioni dei limiti imposti ai neopatentati e fuga all’alt della polizia.

Sono 55 gli automobilisti che la notte scorsa hanno perso la patente a seguito dei controlli che la polizia stradale di Bergamo e Treviglio ha organizzato con la collaborazione di tre gruppi di polizia locale e della polizia provinciale. I posti di blocco sono stati organizzati a Bergamo sull’asse interurbano, a Mozzanica sulla statale 11, a Casirate d’Adda lungo la statale 472 e sulla Rivoltana nel tratto fra Arzago e Rivolta d’Adda. Il caso più curioso è quello di un ragazzo di 28 anni che alle 0,50 non s’è fermato all’alt della polstrada sull’asse interurbano: andava - secondo il telelaser - a 126 all’ora, 70 chilometri oltre il limite. Presa la targa, gli agenti hanno mandato una pattuglia a casa del giovane: i genitori sono stati svegliati e hanno chiamato il figlio; quando il giovane è arrivato a casa gli è stata ritirata la patente e il caso è stato segnalato alla Prefettura.

Anche i controlli della notte scorsa hanno messo in luce che l’abuso di alcol continua a restare una piaga fra gli automobilisti, soprattutto durante il week-end: ben 18 le persone che hanno perso la patente per questo motivo. Così come non sembra calare il numero di chi guida col piede pesante: 29 persone avevano superato il limite di oltre 40 all’ora. Le altre violazioni al codice hanno fatto il resto, portando il totale delle patenti «volate via» in una notte a 55.

(20/11/2005)

© RIPRODUZIONE RISERVATA