Allarme bomba alle elementari di Azzano
Ma è solo un fuoco d’artificio di Capodanno

La coincidenza è strana e, visto che non è successo nulla, ci si può pure sorridere sopra. Questa mattina gli alunni della scuola elementare Fratelli Piacentini di via Papa Giovanni XXIII ad Azzano San Paolo, poco prima dell’intervallo delle 10, sono stati impegnati in una simulazione d’allarme che prevedeva un’evacuazione. Tutto è filato liscio, tutto stava sotto la rassicurante cappa dell’allarme simulato: i bimbi l’hanno presa come un gioco, durato una decina di minuti. Ma la «bomba» c’era davvero e l’allarme, anche quello alla fine rivelatosi fortunatamente falso, è scattato per davvero un paio d’ore più tardi, senza però che stavolta gli scolari si accorgessero di nulla. Qualcuno, verso mezzogiorno, ha notato nei pressi di un’aiuola del cortile della scuola una bomba carta: un fuoco d’artificio, una sorta di «cipollotto» di quelli che spesso esplodono nelle curve degli stadi. Il passante ha segnalato la presenza dell’«ordigno» e, probabilmente per un fraitendimento, la tensione all’inizio è stata alta. Prima che arrivassero i primi soccorritori si pensava infatti a un residuato bellico e si temeva per la sorte degli scolari. Sono stati allertati anche i vigili del fuoco di Bergamo. Ma quando i carabineri hanno effettuato il primo sopralluogo e hanno scoperto che si trattava di un fuoco d’artificio abbandonato da qualcuno, l’allarme è rientrato. Gli scolari non sono nemmeno stati costretti a lasciare le aule e hanno proseguito regolarmente le lezioni, ignari di quanto stava succedendo là fuori.(27/11/2007)

© RIPRODUZIONE RISERVATA