Bando sull'estate, poche le proposte
Il Comune: aspettiamo altre richieste

Sono solo quattro le realtà bergamasche che hanno partecipato al bando sulle «Attività socio animative e di somministrazione di alimenti e bevande» avviato per la prossima estate e scaduto lo scorso venerdì. Ancora non si conoscono i nomi degli enti o delle associazioni che hanno depositato la propria proposta (si conosceranno solo durante la riunione della Commissione esaminatrice), ma anche Palazzo Frizzoni storce la bocca e considera le adesioni «un po’ troppo poche».

E se gli spazi proposti dal Comune per organizzare attività estive sono passati da sette del 2008 a quattro, la stessa Direzione territorio e ambiente si rimbocca le maniche e punta su una proroga. «Consideriamo questo bando un’opportunità per Bergamo - è il commento - e quindi stiamo contattando le associazioni di categoria per verificare se nel giro di qualche giorno ci possano essere ulteriori richieste che prenderemo in esame. Non possiamo aspettare troppo tempo, l’estate è alle porte, ma diamo l’opportunità di arrivare con altre idee. Tra una settimana circa, però, nomineremo la Commissione e assegneremo gli spazi». Le aree che saranno assegnate dal 1° giugno al 30 settembre sono gli Spalti di San Michele, in Città Alta, il parco del Nuovo Ospedale alla Trucca che lo scorso anno è stato la vera rivelazione dell'estate, il piazzale degli Alpini e la Greenway, l'area della pista ciclabile del Morla, nella zona di via Maironi da Ponte. Queste due aree lo scorso anno non erano state scelte da alcun partecipante al bando di Bergamo Estate e si ipotizza che anche quest’anno il numero ridotto dei partecipanti sia determinato anche dal poco appeal di questi spazi, considerati da molti o troppo lontani dal centro, per quanto riguarda la Greenway, e troppo degradate, nel caso di piazzale Alpini.

© RIPRODUZIONE RISERVATA